I Nostri Servizi
Presso la Clinica vengono effettuate visite di “base” e visite “specialistiche”; la cliniche è attrezzata con n. due ambulatori per le visite di base generali.
Le visite di base permettono al proprietario di acquisire le conoscenze fondamentali sulla corretta gestione del proprio pet, discutendo dell’alimentazione, della profilassi vaccinale e delle problematiche comportamentali a cui potrebbe andare incontro nella prima fase di crescita.
Nelle visite specialistiche, i medici di turno provvedono alla visita clinica in una delle sale disponibili e, qualora sia necessario, il paziente viene inviato ai settori specialistici per ulteriori esami di approfondimento come:
Ecografia – Ecocardiografia – Endoscopia – Riisonanza Magnetica Tomografia ( TAC) – Laboratorio di analisi interno.
Risonanza Magnetica
La risonanza magnetica (RM) o risonanza magnetica nucleare (RMN) è un esame non invasivo, che si avvale delle tecniche di diagnostica per immagini e non ha praticamente limiti nei suoi campi di applicazione.Viene utilizzata in moltissimi campi: in ambito neurologico, neurochirurgico, traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico,. Questo esame è più utile della TAC nella patologia muscolo-scheletrica e in ambito neurologico, per lo studio dell’encefalo e del midollo spinale. In altri ambiti clinici, la RM è da considerare complementare alla TAC.
Tomografia computerizzata a Raggi X (TAC)
E’ una metodica che utilizza a fini diagnostici un sottile fascio di raggi X emesso da un tubo radiogeno. Il fascio attraversando in successione ogni singola sezione del corpo (tomografia), ne effettua la scansione che sarà convertita in dati digitali fornendo immagini del corpo del paziente nei diversi piani dello spazio. L’esame deve essere eseguito con l’animale in anestesia generale in quanto necessita dell’assoluta immobilità del paziente durante tutta la procedura. Tale metodica, sebbene sia in grado di dare importanti informazioni, deve essere sempre necessariamente preceduta dall’attento esame clinico al fine di selezionare l’iter diagnostico più corretto. La TAC non sostituisce le altre tecniche diagnostiche ma ne rappresenta un valido complemento.
Tecnica radiologica che consente lo studio di un distretto anatomico o di un apparato, per sezioni trasverse.
Scomparsa delle pseudointerferenze di ombre proprie della radiologia convenzionale.
Rappresentazione del distretto corporeo in esame priva di sovrapposizioni o sottrazioni.
Elevata risoluzione di densità: discrimina tessuti dotati di basso peso molecolare e quindi di scarso assorbimento differenziato.
Endoscopia
L’endoscopia è una procedura diagnostica mini-invasiva che permette lo studio di vari apparati tramite l’impiego di strumenti, detti appunto endoscopi, che vengono inseriti nell’organismo tramite orifizi naturali (naso, bocca, canale auricolare, ano, vagina, uretra).
Tramite questo esame è possibile studiare malattie dell’apparato respiratorio, gastroenterico, urinario e uditivo.
Sono impiegati vari tipi di endoscopi, sia rigidi che flessibili, i quali, connessi a moderni videoprocessori, permettono l’acquisizione e l’archiviazione di immagini di elevata qualità.
Presso la Clinica Veterinaria Croce Azzurra è presente una colonna endoscopica completa Storz con rinoscopio 2.7 mm, broncoscopio 5,2 mm, videogastroscopio 7.8 mm e cistoscopio 2,7 mm con la possibilità di eseguire:
- rinoscopia anteriore e posteriore cane e gatto
- laringo-tracheobroncoscopia cane e gatto
- esofago-gastroduodenoscopia e colon-ileoscopia cane e gatto
- cistoscopia cane maschio e femmina, gatto femmina
- otoscopia cane e gatto
Gli esami endoscopici nel cane e nel gatto devono essere eseguiti in anestesia generale.
Chirurgia Tradizionale e Mininvasiva
Si eseguono tutti i tipi di chirurgia dei tessuti molli, dell’apparato muscolo-scheletrico e vascolare a scopo preventivo, diagnostico o terapeutico.
Il reparto di chirurgia è costituito da una sala operatoria dotata di apparecchiature di ultima generazione; accanto alla chirurgia tradizionale, presso la nostra struttura è attivo un servizio di chirurgia con approccio di tipo mini-invasivo. L’intervento avviene mediante l’introduzione di strumenti miniaturizzati attraverso piccole incisioni ed si utilizzando telecamere ad alta definizione che consentono di ottenere una visione superiore a quella dell’occhio umano nella definizione dei dettagli.
La chirurgia mini-invasiva (laparotomia o toracoscopia) consente di limitare le dimensioni della ferita di accesso ai tessuti sottostanti con il vantaggio di una più rapida ripresa post-operatoria rispetto alla chirurgia tradizionale.
Chirurgia Ortopedica e Neurochirurgia
Il nostro Reparto Ortopedico è composto da un’equipe qualificata con esperienza nel trattamento di problemi ortopedici . Le fratture sono affrontate con le metodiche più avanzate che derivano dall’ortopedia e traumatologia. Moderni sistemi di fissazione come placche a stabilità angolare e fissatori esterni di ultima generazione , garantiscono la guarigione ossea permettendo al paziente di camminare appoggiando l’arto operato già nelle prime ore successive all’intervento.
Protesi totale d’anca, moderne tecniche di allungamento osseo, correzioni delle deformità, ricostruzioni legamentose ed osteosintesi di fratture complesse sono solo alcune delle chirurgie che possiamo mettere a disposizione del tuo amico a quattro zampe.
La Neurochirurgia Veterinaria si occupa di riconoscere e curare patologie quali ad esempio ernie del disco, epilessia, traumi della colonna vertebrale, tumori del sistema nervoso, malattie congenite e altre malattie che possono creare gravi problemi agli animali e ai loro proprietari ed inficiarne la qualità di vita.
Chirurgia dell’ernia del disco, stabilizzazione vertebrale, terapia degli stati convulsivi e delle malattie infiammatorie del sistema nervoso sono solo alcuni dei possibili trattamenti che attraverso il nostro reparto di neurochirurgia mettiamo a disposizione per i nostri piccoli amici.