Diagnostica

Diagnostica
Con il termine diagnostica, in ambito medico, si intende lo studio degli accertamenti eseguiti direttamente su un paziente al fine di ricondurre lo stato morboso di cui è affetto ad una o più precise patologie. In particolare quella per immagini si riferisce agli esami attraverso i quali è possibile studiare un’area di un organismo non visibile dall’esterno (ecografia, radiologia, endoscopia, tomografia assiale, risonanza magnetica). La diagnostica di laboratorio invece è l’insieme delle indagini eseguite sul paziente attraverso l’analisi di materiale biologico proveniente dallo stesso (esami ematologici, esame delle urine, esame batteriologico, esame citologico e istologico, etc).