The clinic
La clinica
La Clinica Veterinaria Croce Azzurra, presente sul territorio da 30 anni, è in grado di offrire numerosi servizi per la cura e il benessere dei vostri animali, attraverso una strumentazione moderna e all’avanguardia.
Presso la struttura è possibile eseguire:
Visite cliniche
visite mediche di base e specialistiche, consulti oncologici e trattamenti chemioterapici
Diagnostica
Ecografia, ecocardiografia, elettrocardiografia, radiologia digitale, risonanza magnetica ,tomografia assiale computerizzata ed endoscopia
chirurgia mini invasiva
toracoscopica e laparoscopica
Il team
Lo staff della Clinica

Dott. Giovanni Baldanzini- Direttore Sanitario
Fondatore e direttore sanitario della Clinica Veterinaria Croce Azzurra si laurea in medicina veterinaria alla facoltà di Pisa dove successivamente consegue la specializzazione il malattie dei piccoli animali. Attraverso la partecipazione ad itinerari didattici formativi nei settori di neurologia, di ortopedia, di chirurgia mini invasiva e di cardiologia acquisisce le migliori competenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche nella pratica clinica. Attualmente frequenta l’ Itinerario Didattico di Neurologia Scivac accreditato dall’European School of Veterinary Postgraudate Studies

Dott.ssa Sara Rossi
Si laurea presso l’Università di Medicina Veterinaria di Pisa nel 2006. Negli anni successivi esercita come libero professionista presso una struttura veterinaria in Irlanda specializzata in medicina equina e in medicina degli animali da compagnia. Nel 2010 rientra in Italia e inizia la collaborazione presso la Clinica Veterinaria Croce Azzurra. Negli anni frequenta congressi nazionali di approfondimento in ambito della medicina interna e medicina d’urgenza e partecipa all’itinerario didattico SCIVAC in Anestesia degli animali da compagnia. Specializzazione in diagnostica con Master di II livello in Diagnostica per Immagini dei piccoli animali presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell' Università di Pisa.

Dott.ssa Elisa Tapinassi
Si laurea presso l’Università di Medicina Veterinaria di Pisa nel 2018 in ematologia dei piccoli animali, con tesi "Studio retrospettivo su terapia e monitoraggio della Trombocitopenia immuno-mediata primaria nel cane". Dopo un periodo formativo nel reparto di ematologia dell’Università di Veterinaria di Pisa, si dedica alla diagnostica di laboratorio con particolare predilezione all’ematologia e alla medicina trasfusionale. Si occupa inoltre di citologia e svolge un ruolo di primo piano nella medicina d’urgenza e nella medicina interna. Nel 2025 ha concluso l’ Itinerario Didattico di Oncologia Scivac accreditato dall’European School of Veterinary Postgraudate Studies.

Dott.ssa Marta Gentili
Laureata con lode all'Università di Perugia nell'Ottobre 2016 con tesi dal titolo "La gastroscopia nel tursiope in ambiente controllato". Dal 2017 al 2018 svolge la libera professione in Spagna occupandosi prevalentemente di medicina interna e medicina felina. Da Aprile 2018 a Ottobre 2019 svolge internship rotazionale presso la Clinica Veterinaria Malpensa, con la supervisione di diplomati al college europeo e americano. L'anno successivo svolge un internship specialistico in medicina interna presso l'istituto veterinario di Novara, collaborando con diplomati al college europeo di medicina interna. Dal 2020 al 2023 collabora presso la Clinica Veterinaria Cascina come Medico Interno. Ad Aprile 2023 termina il Master di II livello in Medicina Interna del Cane e del Gatto dell'università di Parma

Dott. Jacopo Mati
Laureato presso l’Università di medicina Veterinaria di Pisa nel 2020. Dopo la laurea, ha focalizzato la sua formazione sulla chirurgia dei tessuti molli. Ha svolto un internship specialistico in chirurgia presso la Clinica Veterinaria Malpensa, lavorando sotto la guida diretta di un Diplomato ECVS (European College of Veterinary Surgeons) e ricoprendo anche il ruolo di responsabile di pronto soccorso. Mantiene un impegno costante nell'aggiornamento professionale, partecipando a webinar e corsi internazionali riguardanti chirurgia, tecniche laparoscopiche e toracoscopiche , corsi avanzati su procedure salvavita (Life Saving Procedures) ed endoscopia. È inoltre socio SCIVAC, SCVI (Società di Chirurgia Veterinaria Italiana) e SICEV (Società Italiana Chirurgia Endoscopica Veterinaria).

Dott.ssa Alice Gabellieri
Laureata ad Aprile 2025 presso l’Università di Pisa, con un percorso di laurea sotto la guida di un medico veterinario specialista in cardiologia diplomato europeo, con tesi in "Valutazione delle vescicole extracellulari circolanti come indicatori di stress ossidativo in cani con degenerazione mixomatosa della valvola mitrale". Si interessa alla branca della cardiologia e della medicina interna fin dall'università, partecipando a vari congressi SCIVAC nel corso della sua carriera studentesca. Attualmente intraprende un programma post laurea con intership rotazionale tramite apprendimento pratico al fianco di professionisti esperti in specifiche aree cliniche.

Dott.ssa Miriam Agnello
Laureata all'Università di Perugia nel Luglio 2024 con tesi intitolata "Stato dell’arte e prospettive future nella Sindrome di Wobbler con particolare riferimento all’approccio chirurgico". Durante il percorso di studi frequenta internato presso il Reparto di Clinica Chirurgica e Radiodiagnostica Veterinaria presso l’Ospedale Didattico Veterinario del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia. Selezionata tramite bando nazionale per l’assegnazione Borsa Lavoro “TIE’ – Talenti Incontrano Eccellenze”.

Dott.ssa Thayane Salim Bezerra
Si laurea presso l' Università di Jaguariuna a San Paolo (Brasile) nel 2015. Inizia subito la collaborazione presso Ospedali 24h locali, operando nel settore della terapia intensiva e clinica medica-chirurgica degli animali da compagnia. Nel 2018 completa il corso post laurea di 2 anni in medicina interna e chirurgia dei piccoli animali. Nel 2019 conclude il corso post laurea di 2 anni in Oftalmologia e nel 2021 ne completa la Specializzazione. Negli anni frequenta congressi e corsi di approfondimento in ambito oculistico e di medicina interna. Nel 2022 si trasferisce in Italia e inizia nel 2023 la collaborazione con la Clinica Croce Azzurra operando nel settore dell'oftalmologia, medicina di urgenza e medicina interna.

Benedetta Russo - Tecnico Veterinario
Si laurea nel 2022 presso il dipartimento di Medicina Veterinaria e produzioni animali dell'Università Federico II di Napoli. A Settembre 2022 inizia la formazione biennale Abivet. A Maggio 2024 inizia il tirocinio formativo presso la struttura a cui segue collaborazione continuativa occupandosi dell'assistenza al medico veterinario durante l'attività clinica, delle tecniche laboratoristiche e del benessere e terapie dei pazienti ricoverati.

Giada Serafini - Tecnico Veterinario
Si laurea nel 2023 presso il dipartimento di Scienze Veterinarie di Pisa in “Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila” (TAEEC). Inizia post laurea la collaborazione con la struttura, occupandosi dell'assistenza al medico veterinario durante l'attività clinica, delle tecniche laboratoristiche e del benessere e terapie dei pazienti ricoverati.

Liuba Innocenti - Front Office
Collaboration
Collaborazioni
Dott. Alessio Raschi
Collaboratore Esterno - Ortopedia e Neurologia
Laureato in Medicina Veterinaria presso la facoltà di di Pisa nel 2008, studente interno in chirurgia ortopedica.
Ha svolto un dottorato di ricerca 2009-2012 con l’Università di Pisa e di Torino, partecipando all’attività clinica e di ricerca del Prof. Bruno Peirone, maturando esperienza nella clinica e chirurgia ortopedica dei piccoli animali e dedicandosi all’applicazione dei biomateriali come sostituti ossei in ortopedia veterinaria.
Ha seguito il percorso didattico di Ortopedia della SCIVAC.
Dal 2010 svolge l’attività di libero professionista presso strutture Veterinarie della Liguria e Toscana. Dal 2012 Contractor presso l’ Ospedale Veterinario “Mario Modenato” dell’ Università di Pisa per l’attività di Ortopedia,Traumatologia e Neurochirurgia.
Nel 2018 è socio fondatore della società Orthopedica, con sede a Firenze.
Nel 2019 è fondatore e direttore sanitario del Centro Veterinario Orthopedica, sito a Firenze.
Relatore a congressi nazionali e membro attivo di società specialistiche italiane.